Monastero Geghard – Il monastero Geghard è un’eccezionale costruzione architettonica che si trova nella provincia di Kotayk’, nel centro dell’Armenia, a nord della capitale Yerevan. Esso è parzialmente scolpito nella roccia di una montagna adiacente. Le spettacolari guglie rocciose che cingono il monastero fanno parte della gola del fiume Azat. Monastero Geghard – Non [&hellip...
Il monte Aragats – Armenia Il Monte Aragats è la montagna più alta dell’Armenia moderna. Pur essendo il simbolo “sacro” del paese e del popolo armeno, purtroppo il Monte Ararat, visibile dalla capitale Yerevan, in realtà si trova in territorio turco. Monte Aragats – Si trova nella provincia di Aragatsotn, a nord della capitale. [&hellip...
Tempio di Garni – Il Tempio di Garni si trova in località di Garni, nella provincia di Kotayk, a circa 32 km a sud-est di Yerevan. Nel 3° millennio a.C. una prima fortificazione fu costruita nella zona, in un terreno facilmente difendibile, in prossimità di un’ansa formata dal fiume Azat. Conquistata nell’VIII secolo a.C. dal [&hellip...
Sono amici e nati entrambi in Armenia nel 1986, ma ciò che Hayk Avdishyan (fisico nucleare) e Anna Reymers (fotografa) hanno in comune è racchiuso anche in queste foto del Monastero Haghpat. In una giornata di primavera hanno deciso di immortalare il monastero di Haghpat, nel cuore dell’Armenia settentrionale e riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità. [&hellip...
Informazioni utili Armenia – Sicurezza – Per tanti motivi possiamo dire che Yerevan è una delle città più sicure nel mondo. Di sera, si può tranquillamente passeggiare lungo le vie di Yerevan. C’è l’impressione che non ci siano ladri o criminali a Yerevan. La criminalità di piccolo calibro, ovviamente, esiste, ma per un motivo sconosciuto, non [&hellip...
Lago Sevan – Il Lago Sevan, è il più grande lago dell’Armenia, secondo solo al lago Van, che però si trova nella parte turca, ed è un’ oasi naturale intatta ed affascinante ed uno dei più grandi laghi d’alta quota al mondo. Per l’esattezza, è anche il Lago Sevan è anche il lago di [&hellip...
La Via della Seta, è una vasta rete delle rotte commerciali che si estende per il continente asiatico e collega Est, Sud, Asia occidentale con il mondo mediterraneo, compresa l’Africa settentrionale e l’Europa. Armenia-viaggi.it propone un nuovo itinerario privato con guida privata e un completo programma di visite in pensione completa e buon livello alberghiero. [&hellip...
Carahunge (o Karahung o Karahunge) è un sito formato da oltre 200 blocchi di pietra disposti circolarmente tra le montagne meridionali dell’Armenia. Il sito risale a 7.500 anni fa e condivide molte similarità con Stonehenge. Karahunge , o quello che ne resta, è fatto di piccole pietre di basalto. La forma attuale della pietra è quasi casuale e [&hellip...
Dvin e S. Grigor sono aree di interesse turistico notevole in Armenia. Dvin, ininterrottamente abitata dal III millennio a. C., fu la capitale dell’Armenia dal 340 circa fino all’885. La città fu distrutta intorno al XIII sec. durante le invasioni dei Selgiuchidi e dei Mongoli. Dvin era una grande città commerciale e la capitale del [&hellip...
Echmiatsin e Zvartnots sono due importantissime aree di interesse turistico situate in Armenia Echmiadzin è la città più sacra dell’Armenia, sede del catholikos, il capo della Chiesa apostolica armena e si trova a circa 20 chilometri a ovest della capitale Yerevan. La città venne fondata col nome di Vardkesavan nel IV o III secolo a.C. [&hellip...