E’ iniziata ieri a Roma la settimana di incontri, cinema ed editoria per riflettere sull’identità armena, sulla storia, sulle vittime del genocidio ma, soprattutto, sui sopravvissuti e i loro discendenti che cercano nella memoria e nel suo uso cosciente, una via di speranza, pacificazione e monito affinché ciò che è stato non si ripeta più. [&hellip...
Le manifestazioni artistiche proprie dell’Armenia antica possono essere considerate secondo la suddivisione cronologica che segue. Preistoria e protostoria (sino al X sec. a.C.). – v. caucaso, culture del. Periodo urarteo (IX-VI sec. a.C.). – v. urartea, arte. Periodo achemenide (V-IV sec. a.C.). – Dopo la caduta del regno urarteo, avvenuta verso l’inizio del VI [&hellip...
A Pasqua vola in Armenia. Pasqua e a primavera due ottimi periodi per visitare l’Armenia. Recentemente riscoperta dal turismo l’Armenia offre ai viaggiatori interessanti itinerari storico religiosi che contemplano antichi monasteri immersi nel verde dei boschi o arroccati sulle splendide montagne armene. Ma anche itinerari enogastronomici imperdibili. Il periodo migliore per partire è a Pasqua [&hellip...
Cin cin Armenia per aver dato i natali alla cantina più antica del mondo. E’ nato prima il vino o la Birra? Segnaliamo a riguardo un articolo del “Coppiere della sera”, interessante e singolare rivista on line a cura di Sergio Di Loreto. L’articolo in questione si intitola ” La vinificazione nell’antichità e la cantina [&hellip...
Pasqua ( Zatik ) è la ricorrenza più attesa nel mondo cristiano. Ognuno saluta con le parorole: ” Cristo è risorto ” – ” Benedetta è la risurrezione di Cristo ” in questo giorno. Durante la stagione di digiuno quaresimale, 40 giorni prima di Pasqua, le famiglie armene mettono lenticchie oppure altre semenze su [&hellip...
Un’ occasione da non perdere per chi ama ” gustare ” del viaggio, tradizione e genuinita’. Una vacanza alla scoperta di viticoltori dalle antiche tradizioni tramandate di generazione e generazione, che danno vita ad una delle produzioni vinicole piu’ antiche al mondo. Il 6 ° ” Areni Wine Festival “, tradizionale Festa del [&hellip...
Tsaghkadzor relax e benessere tra monti e foreste incontaminate Tsaghkadzor, una piccola città situata a circa 55 km a nord di Yerevan. Meta turistica molto apprezzata dagli abitanti di Yerevan, Tsaghkadzor è una località termale di montagna scelta dagli abitanti della capitale Armena nel periodo estivo per la sua aria pulita ed i suoi d’intorni [&hellip...
Armenia in estate tra Storia, Arte e Cultura L’Armenia si apre alla bella stagione, e i panorami delle colline innevate lasciano il posto alla colorata e lussureggiante natura della stagione estiva. Quale migliore occasione per scoprire i tesori di questo paese. Dal Monte Ararat agli Antichi Monasteri, dal Lago Sevan ai caratteristici villaggi rurali, tradizione [&hellip...
Yerevan è molto bella di sera, all’imbrunire la città inizia a cambiare ritmo e diventa Yerevan Nightlife. Giovani affollano i tavolini dei caffè all’aperto e i ristoranti, i caffè e i bistrot accendono le insegne. Le strade della notte di Yerevan si riempiono di persone che passeggiano e nei caffè e nei bistrot, inizia la [&hellip...
Journey to Armenia: Three Generations from Genocide. Viaggio in Armenia:Tre generazioni dal Genocidio. Nubar Alexanian e sua figlia Abby hanno presentato le prime scene del film-doc.”Journey to Armenia:Three Generetion from Genocide”. Il progetto,come lo stesso regista ha dichiarato,non è solo un documento storico che riguarda l’Armenia e il Genocidio,ma una testimonianza di come tre generazioni [&hellip...